Lezioni di Letteratura Italiana Dettate Nell' Università di Napoli
Il Cinquecento adunque ci presenta nella vita, nella poli tica, nella religione, nell'arte una lotta che gl' Italiani fanno con gli altri popoli d' Europa ormai divenuti adulti: essi com battono con la sola intelligenza che è grande, e si è nutrita di tutta la cultura antica, e disprezza la fede, e ride della morale: gli stranieri con minore intelligenza, ma con fede, e con morale religiosa; e non sono divisi come noi ma orga nati in grandi corpi di nazioni. L' Italiano vince per acume tutti gli altri, usa una parola lucente ed acuta come spada, antivede coi Socini e col Bruno quello che gli altri hanno veduto un secolo dopo; ma gli manca la forza delle armi ed è vinto; gli manca la fede e la morale, ed è men buono degli altri: però gli si turba l' armonia delle facoltà dello spirito, e subito scade nell'arte. Quanto differisce da questo secolo, che pur vogliono dire civile, quel rozzo Trecento che ebbe le sue grandi passioni,e i suoi grandi scrittori tanto semplici e tanto passionati, come Dante, il Petrarca,.
Lezioni di Letteratura Italiana Dettate Nell' Università di Napoli (Classic Reprint) pdf
Luigi Settembrini leggere online libro
Scaricare ePUB eBook Lezioni di Letteratura Italiana Dettate Nell' Università di Napoli (Classic Reprint)
Tuesday, July 17, 2018
Lezioni di Letteratura Italiana Dettate Nell' Università di Napoli (Classic Reprint) .pdf scarica - Luigi Settembrini
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.