Risale al 1988 la scoperta in mare di una colonia di alghe tropicali del genere Caulerpa, inopinatamente acclimatatasi nel Mediterraneo. Utilizzata negli acquari come elemento decorativo perché mette in evidenza i colori dei pesci tropicali con il suo verde acceso, questa specie si è rivelata ben presto pericolosamente infestante. Segnalata qualche anno dopo sulle coste francesi, poi in Italia, poi sulle coste di altri Paesi, la Caulerpa taxifolia, prolifera senza controllo coprendo superfici tali che è impossibile pensare di sradicarla. Né può essere più efficace il ricorso a metodi di lotta biologica. Si è ormai in piena catastrofe ecologica dato che l'alga distrugge la vegetazione sottomarina tra i 3 e 30 metri di profondità.
Scaricare eBook L'alga «assassina». Caulerpa taxifolia: un attentato alla biodiversità del Mediterraneo
Leggere online libro L'alga «assassina». Caulerpa taxifolia: un attentato alla biodiversità del Mediterraneo
L'alga «assassina». Caulerpa taxifolia: un attentato alla biodiversità del Mediterraneo leggere online eBook in italiano L'alga «assassina». Caulerpa taxifolia: un attentato alla biodiversità del Mediterraneo
Saturday, April 28, 2018
L'alga «assassina». Caulerpa taxifolia: un attentato alla biodiversità del Mediterraneo pdf - Alexandre Meinesz scaricare il libro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.