Il volume si caratterizza per un approccio non solo giuridico al fenomeno della corruzione, attraverso un'analisi puntuale e scientifica di tutta la normativa di settore, per poi superare la logica codicistica affrontando le correlate questioni storiche, culturali e finanche sociali. La struttura dell'opera è fortemente ancorata all'attualità, avuto riguardo ai più recenti poteri ispettivi attribuiti all'ANAC e con uno spaccato, di stampo giornalistico, che ci ricorda come, purtroppo, nel tempo, in materia di corruzione, la storia si ripeta sempre. Il testo è aggiornato alla legge 27 maggio 2015, n. 69, recentemente approvata dal Parlamento, la c.d. "legge Grasso", dal nome del presentatore, ora Presidente del Senato, che ha profondamente innovato ed attualizzato gli strumenti repressivi a disposizione. Il messaggio sotteso all'opera è chiaro: la lotta alla corruzione non può prescindere da un cambiamento sociale.
L'anticorruzione. Normativa, strumenti operativi e sociali leggere online eBook in italiano L'anticorruzione. Normativa, strumenti operativi e sociali
L'anticorruzione. Normativa, strumenti operativi e sociali pdf
Leggere online L'anticorruzione. Normativa, strumenti operativi e sociali
Tuesday, April 17, 2018
Scarica L'anticorruzione. Normativa, strumenti operativi e sociali : Massimiliano Giua, Fabrizio Stella, Vincenzo Mirra e Daniele Corradini Michela Giordano .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.