Il volume segue lo snodarsi di un percorso di ricerca psicoanalitica sui disturbi alimentari che da oltre vent'anni interroga la pratica clinica con le pazienti che soffrono di anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata e obesità. L'autore ne scandisce le tappe, in un tentativo continuo di messa in luce delle caratteristiche strutturali proprie di questo ambito della clinica contemporanea: il rifiuto dell'inconscio, la spinta all'eccesso, l'evitamento dell'angoscia, l'idolatria dell'oggetto di godimento, il controllo e la perdita di controllo sulle passioni del corpo, l'anestesia della parola, la ruminazione stereotipata attorno al cibo, il rigetto del trattamento. Questi sono solo alcuni dei grandi assi tematici che attraversano questo libro, a partire da un filo conduttore: l'orientamento di Lacan al campo dell'anoressia mentale, sviluppato ed esteso all'ambito dei disturbi alimentari. Un'attenzione speciale viene posta nel libro al tentativo di chiarificare il rapporto tra continuità e discontinuità nella psicopatologia dell'anoressia mentale dell'infanzia e dell'adolescenza, tenendo nel dovuto conto sia.
Il cibo e l'inconscio. Psicoanalisi e disturbi alimentari di Domenico Cosenza mobi
Il cibo e l'inconscio. Psicoanalisi e disturbi alimentari Scaricare MOBI eBook
Scaricare eBook Il cibo e l'inconscio. Psicoanalisi e disturbi alimentari
Il cibo e l'inconscio. Psicoanalisi e disturbi alimentari scaricare libro
Saturday, September 22, 2018
Scarica Il cibo e l'inconscio. Psicoanalisi e disturbi alimentari [pdf] - Domenico Cosenza
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.