Questo studio, per la prima volta tradotto in italiano, intende ricostruire il contributo di Baden Powell (1796-1860) ai dibattiti sulla metodologia della scienza, sulla teologia naturale e sulla questione della specie, nel contesto della cultura anglicana - e non solo - dei primi decenni dell'Ottocento. Un pensatore dimenticato dalla storiografia sull'Inghilterra vittoriana, la cui carriera rispecchia le trasformazioni culturali delle élite inglesi dell'epoca: dalla prima giovinezza trascorsa negli ambienti ultra-conservatori della High Church, agli studi all'Oriel College di Oxford, fino alla frequentazione dell'intellighenzia londinese degli anni Quaranta. Nei diversi ambienti culturali e politici, Powell si pone alla costante ricerca di una conciliazione tra la fede anglicana e la modernità teologica, scientifica e filosofica, nella convinzione che solo tale coraggioso compromesso avrebbe consentito di reggere la pressione politica e culturale della nuova classe urbana mercantile, industriale e professionale. In questo sforzo rientra la sua battaglia per una teologia naturale in grado di spiegare la successione delle forme di vita nel corso delle ere.
Scaricare DOC libro L'evoluzionismo prima di Darwin. Baden Powell e il dibattito anglicano (1800-1860)
Scaricare ePUB eBook L'evoluzionismo prima di Darwin. Baden Powell e il dibattito anglicano (1800-1860)
L'evoluzionismo prima di Darwin. Baden Powell e il dibattito anglicano (1800-1860) leggere libri
Scaricare PDF eBook in italiano L'evoluzionismo prima di Darwin. Baden Powell e il dibattito anglicano (1800-1860)
Friday, September 7, 2018
Scaricare il libro L'evoluzionismo prima di Darwin. Baden Powell e il dibattito anglicano (1800-1860) - Pietro Corsi .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.